Scuola Primaria

Nell’istituto sono presenti due scuole primarie: una presso Mercatale e una a Sassocorvaro.
La Scuola primaria contribuisce, in ragione delle sue specifiche finalità educative e didattiche, anche mediante momenti di raccordo pedagogico, curricolare e organizzativo con la scuola dell'infanzia e con la scuola secondaria di I grado, a promuovere la continuità del processo educativo; condizione questa essenziale, per assicurare agli alunni il positivo conseguimento delle finalità dell'istruzione obbligatoria.
In quest'ottica, la sua finalità principale è la promozione della prima alfabetizzazione culturale, che costituisce una delle formazioni sociali basilari per lo sviluppo della personalità del fanciullo. La scuola primaria realizza tale compito specifico, partendo dall'orizzonte di esperienze e di interessi del fanciullo allo scopo di renderlo consapevole del suo rapporto con un sempre più vasto tessuto di relazioni e di scambi. In particolare la scuola primaria promuove l'acquisizione di tutti i fondamentali tipi di linguaggio e un primo livello di padronanza dei quadri concettuali, delle abilità, delle modalità di indagine essenziali alla comprensione del mondo umano, naturale e artificiale.
Infatti, le sollecitazioni culturali, operative e sociali offerte dalla scuola primaria promuovono la progressiva costruzione della capacità di pensiero riflesso e critico, potenziando nel contempo creatività, divergenza e autonomia di giudizio, sulla base di un adeguato equilibrio affettivo e sociale e di una positiva immagine di sé.
In tal modo, la scuola primaria pone le basi cognitive e socio-emotive necessarie per la partecipazione sempre più consapevole alla cultura e alla vita sociale, basi che si articolano, oltre che nelle conoscenze e nelle competenze prima indicate, anche nella motivazione a capire e a operare costruttivamente nella progressiva responsabilizzazione individuale e sociale, nel rispetto delle regole di convivenza, nella capacità di pensare il futuro per prevedere, prevenire, progettare, cambiare e verificare. Per questo la scuola primaria, nell'adempiere il suo compito specifico, è scuola che realizza concretamente il rapporto fra istruzione ed educazione.

Il Tempo Scuola
30 ore disciplinari dalle 08,05 alle 13,05 per 6 giorni settimanali.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.