Il corso "Amministrazione, Finanza e Marketing" è strutturato in due bienni e un quinto anno: il primo biennio è costituito da un'area comune (20 ore settimanali) e da un'area di indirizzo (12 ore settimanali), mentre il secondo biennio e il quinto anno da un'area comune (15 ore settimanali) e da un'area di indirizzo (17 ore settimanali).
Il corso prevede: l'insegnamento di due lingue straniere (Francese e Inglese) per l'intero quinquennio, la presenza della disciplina di Informatica, dal primo al quarto anno, per l'acquisizione delle abilità informatiche e l'insegnamento della disciplina "Economia aziendale" con attività di laboratorio.
Il biennio consente ai giovani di accedere direttamente al triennio del corso "Amministrazione, Finanza e Marketing" o di corsi affini.
Al termine dei cinque anni del corso di studi si consegue il diploma in "Amministrazione, Finanza e Marketing", valido per l'accesso a tutti i corsi di laurea o di diploma universitario e, secondo propri regolamenti, ai concorsi della Pubblica Amministrazione e agli impieghi nelle aziende private.
Il diplomato in "Amministrazione, Finanza e Marketing" ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell'economia sociale. Integra le competenze dell'ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell'azienda e contribuire sia all'innovazione, sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell'impresa inserita nel contesto internazionale.
Quadro Orario | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|