OBIETTIVI
Lo scopo del progetto è aiutare gli studenti a scegliere con consapevolezza il proprio futuro, comprendere quale percorso formativo o professionale sia per loro più idoneo, seguendo attitudini e potenzialità di ciascuno e cercando di chiarire le motivazioni personali.
Gli obiettivi sono dunque:
-
informare gli studenti interessati sulle offerte formative universitarie e occupazionali;
-
aiutare gli studenti a scoprire, verificare e sviluppare le proprie attitudini;
-
favorire una prima conoscenza degli sbocchi lavorativi offerti dai vari settori di studio e formazione;
-
educare alla ricerca autonoma delle informazioni, attraverso la consultazione di siti utili e affidabili relativi all’orientamento per tutto l’arco della vita (formazione, professione, studio, lavoro …).
L’approccio metodologico sarà quindi rispettoso della individualità dei singoli studenti che verranno seguiti direttamente cercando di suggerire risposte/riflessioni alle loro richieste anche attraverso percorsi personalizzati, inseriti in un quadro di proposte comuni.
ATTIVITA’ PREVISTE
Le attività previste sono diverse (e necessariamente diversificate per studenti di vari classi/corsi di indirizzo):
-
(in sede) incontri con il Comando Militare Esercito Marche e con il Comando Scuole della Marina Militare di Ancona, per sensibilizzare ed orientare gli studenti verso i diversi sbocchi professionali offerti, per far loro conoscere le attività poste in essere dall’Esercito e dalla Marina Militare o consentire loro di intraprendere la carriera militare, aspirando ad entrare nei relativi Corpi;
-
(in sede) incontri con docenti delle Università di Urbino (UNIURB), della Repubblica di San Marino (UNIRSM), dell’Università Politecnica delle Marche (UNIVPM), di Camerino (UNICAM), di Macerata (UNIMC) e di eventuali altri atenei su richieste specifiche da parte di gruppi di studenti interessati;
-
(in sede) incontri con ex- alunni;
-
(in sede e/o fuori sede) adesione alle attività promosse dal servizio Orientamento della Provincia di Pesaro e Urbino, settore Formazione e Lavoro (Formazione Professionale e Politiche per l’Occupazione), con eventuali incontri con esperti sul tema: “Come orientarsi tra le strategie di ricerca attiva di lavoro”;
-
(fuori sede) partecipazione individuale (volontaria) alle Giornate di Orientamento e/o Open Day e Salone dello Studente promosse da varie Università, Enti, Accademie (N.B.: le relative informazioni saranno via via reperibili su questo sito);
-
(fuori sede) adesione all’iniziativa “Matematica e..” promossa dal Centro Pristem (Università Bocconi) in collaborazione con l’Università di Urbino;
-
eventuale adesione (in sede) e/o partecipazione (fuori sede) a corsi di orientamento al mercato del lavoro e di imprenditorialità giovanile e di altre iniziative ritenute utili ed interessanti promosse da enti pubblici o privati in itinere;eventuale organizzazione di conferenze (in sede) con carattere di orientamento;
-
eventuale organizzazione di visite a realtà aziendali/industriali presenti sul territorio.
SERVIZI OFFERTI
I servizi offerti a tutti gli studenti destinatari saranno i seguenti:
-
distribuzione di tutto il materiale informativo (opuscoli, manuali di orientamento, informazioni su particolari appuntamenti, …) che gli atenei e i diversi enti formativi invieranno alla nostra scuola;
-
possibilità di reperire informazioni in modo autonomo e personalizzato, attraverso appositi links a siti affidabili, direttamente dal sito internet della nostra scuola;
-
consegna ad ogni alunno di classe quinta di un personale codice di accesso per poter utilizzare in modo individuale, ma con un primo momento condiviso e guidato, il software S.OR.PRENDO per consentire a ciascuno di ampliare le proprie conoscenze sul mondo del lavoro e delle professioni, individuare in tempo reale una lista di profili coerenti con i propri interessi, riflettere sulle proprie aspettative rispetto alla futura professione, costruire percorsi di carriera, a partire da una lista di professioni;
-
possibilità di accedere a simulazioni di test di ammissione universitari e di effettuare la preiscrizione all’università in modalità on-line direttamente dalla nostra scuola.