L’importanza della comunicazione

Nella giornata del 30 maggio, le classi terze del Liceo Scientifico ordinario e scienze applicate hanno ripreso l’incontro sulla comunicazione con Emanuele Fabbri, che, parlando di tecniche comunicative, ha fatto ai ragazzi un esperimento di mentalismo. Quest’ultimo è una forma di condizionamento che può essere utilizzato anche dalle aziende di pubblicità. 

La comunicazione può essere un sinonimo di mentalismo. Bisogna, perciò, verificare le fonti per saper distinguere le vere informazioni dalla disinformazione e propaganda. 

L’esperto ha introdotto ai ragazzi il concetto di “logos” che in greco possiede molti significati, tra cui pensiero e parola. Inoltre ha sottolineato che il suffisso “logia” è inteso come discorso razionale che parte da un problema e arriva ad una soluzione.

Concludendo ha sottolineato l’importanza della parola e delle immagini che hanno uno scopo comunicativo. 

La Redazione


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *